Calcio ed Esport: tutto quello che devi sapere

Al giorno d’oggi il mondo del calcio appassiona ancora tantissime persone. Ovviamente diventa importante coinvolgere al massimo anche le nuove generazioni: non è bastata l’introduzione della tecnologia nei match o l’utilizzo più efficiente dei social network. Già diversi club internazionali hanno deciso di investire sul mondo degli Esport. Ecco perciò tutto quello che serve sapere su questa ormai consolidata realtà.
Il calcio dal punto di vista degli esports
Gli Esport, ovvero le modalità di gioco online attraverso piattaforme di videogame, stanno prendendo sempre più piede anche in Europa. La popolazione giovane asiatica infatti ha fatto registrare un notevole coinvolgimento in questo mondo. Basti pensare, per esempio, ad alcuni dei club calcistici cinesi più importanti che hanno deciso di investire denaro in questo settore. Si può dunque dire che gli Esport calcistici non sono altro che un percorso facilitato per quelle squadre che vogliano avere la possibilità di raggiungere una fetta di pubblico giovane più ampia. Il che, tradotto nei fatti, vuol dire che ci sono dei giocatori in grado di rappresentare squadre di calcio importanti.
Come funziona
Gli Esport (https://it.wikipedia.org/wiki/Sport_elettronici) sono sport elettronici competitivi a tutti gli effetti. Ci sono dei giocatori che utilizzano videogiochi a livello professionistico e che prendono parte a tornei appositamente organizzati. Già alcuni team della serie A italiana hanno deciso di avere dei rappresentanti anche nel mondo degli Esport, tra cui la Sampdoria e la Roma. Il che vuol dire che i loro giocatori rappresenteranno a tutti gli effetti i club della massima serie anche nei videogame. I tornei degli Esport stanno catalizzando già da qualche tempo l’attenzione di tanti giovani online, ecco perché si tratta di una prospettiva di investimento molto interessante.
Quale attrezzatura deve avere un giocatore di Esport
Ovviamente, ogni giocatore di Esport che si rispetti non potrà che avere una postazione dove poter giocare comodamente. Ecco perché è fondamentale partire da uno schermo che deve essere della dimensione giusta così da avere sotto controllo attento il campo da calcio e regolarsi così nello svolgimento delle azioni. Oltre a dover citare anche delle cuffie, con cui è possibile parlare con il proprio avversario (fa anche questo parte della tattica di gioco) e di una tastiera così da velocizzare la comunicazione. Altro elemento imprescindibile è quello della sedia, a tal proposito meglio acquistare una sedia da gaming come quelle su sediedagaming.it. In questo modo il giocatore rimane in una posizione comoda per tutto il tempo dei tornei. Queste infatti hanno una conformazione particolare e studiata proprio per chi gioca ai videogame senza creare dolori alla schiena.
Come entrare in un team o come crearlo
Non è certo impossibile pensare di entrare nel mondo degli Esport. E si può paragonare questo tipo di carriera a quello di un calciatore, ovvero partendo dai campi di periferia e arrivando ai palcoscenici dei grandi stadi mondiali. Ecco perché è bene partire da community presenti anche sui social network che danno modo di giocare e sfidarsi con altri utenti. Col passare del tempo si può pensare di effettuare la registrazione a dei team appositi che vengono gestiti da piattaforme di livello internazionale, come Team Forge, Nextgaming e tante altre disponibili sul web.
Come creare una squadra Esport
Chi abbia voglia di creare un team per Esport potrebbe pensare di affidarsi a delle piattaforme appositamente pensate, come Thumblecrash. Qui basta effettuare un abbonamento non eccessivamente oneroso e successivamente inserire alcune informazioni come riferimenti dei vari social network. In tal modo sarà facile venire in contatto con altri utenti che avranno voglia di cimentarsi col mondo degli Esport.
Conclusioni
Il fenomeno Esport è cresciuto ormai in maniera esponenziale dal 2018. Non si tratta più di videogame per semplice intrattenimento, ma della possibilità di attirare le nuove generazioni. In tal modo si può entrare nelle grazie di un numero ancor più elevato di sostenitori che contribuiranno ad incrementare il business. Ecco perché gli Esport sono da considerare oggi un ottimo investimento per tanti club di tutto il mondo.