30 Maggio 2023

Come diventare un allenatore di calcio

come diventare allenatore di calcio

Hai sempre avuto la passione per il calcio, la tecnica e le sue tattiche, al punto di farne una professione?
Sei nel posto giusto. L’Italia, insieme a paesi come Germania e Brasile, è uno dei paesi nei quali questo sport è il più seguito al mondo. La quantità di tesserati, squadre e allenatori sull’intero territorio è enorme ma lo è anche la competizione.
Grazie a questo articolo scoprirai le giuste modalità per avvicinarti a questo mondo duro ma appassionante.

Corsi e costi per diventare un allenatore di calcio

Il primo passo: la Grassroots C Licence

Allo scopo di iniziare questa appassionante carriera è necessario seguire per primo il corso chiamato Grassroots C Licence, ovvero una formazione come Allenatore Giovani Calciatori UEFA. Essendo il primo passo non è necessario alcun requisito tecnico e la durata della formazione è di circa 120 ore più altre 20 di tirocinio.

Costo: 528 euro

Requisiti: età minima 18 anni

Secondo passo: Allenatore Dilettante Regionale

Il secondo passo per i futuri allenatori è quello di conseguire il patentino come Allenatore Dilettante Regionale.
Il corso si sviluppa in 120 ore da la possibilità di allenare dalle categorie junior provinciali fino a quelle nazionali, nonché i campionati di eccellenza e terza categoria, arrivando alla serie C femminile.

Costo: 458 euro

Requisiti: età minima 23 anni

Patentino Uefa B

Arriviamo quindi al patentino di Uefa B, grazie al quale si ha la possibilità di preparare una squadra in Lega Nazionale Dilettanti o di diventare un allenatore in seconda della categoria Lega Pro. Il diploma di primo livello potrà valere anche per allenare una squadra giovanile, senza però la possibilità di considerare quelle che partecipano al Campionato Primavera. Al fine di poter seguire quel tipo di squadre, sarà obbligatorio un corso di 152 ore di formazione sul calcio dilettantistico, con argomenti che spazieranno tra metodo di allenamento, medicina sportiva, regolamenti ma anche psicologia e primo soccorso. Il corso viene organizzato nella Lega Nazionale, categoria Dilettanti.

Costo: 778 euro

Requisiti: età minima 23 anni, residenza nella provincia limitrofa alla sede del corso

Patentino Uefa A

Il secondo livello di patentino è quello di Uefa A. Il titolo esatto è Diploma di Allenatore Professionista di Seconda Categoria. Questa licenza dà la possibilità al possessore di seguire una squadra nella Lega Pro ed essere allenatore in seconda nella Serie A o nella Serie B.
Il corso obbligatorio in questo caso sarà di 192 ore formative nella sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) a Coverciano e gli argomenti trattati variano tra la tattica calcistica, il metodo di allenamento, la tecnica e comunicazione. Sempre più importante è inoltre la psicologia e la medicina sportiva nonché il regolamento di gioco e le carte federali.

Costo: 2500 euro

Requisiti: età minima 30 anni, possesso del patentino base Uefa B da almeno 2 anni.

 

Uefa Pro

Il terzo e ultimo livello di patentino è ciò che ogni allenatore vorrebbe. Grazie ad esso si spalancano le porte della Uefa Pro e quindi la possibilità di seguire qualsiasi squadra senza alcun limite di categoria.
Per conseguire questo livello è necessario tornare sempre alla sede FIGC di Coverciano, dove si svolge il corso fra ottobre e luglio di ogni anno con gli esami finali che concludono il percorso a settembre.
Le ore formative obbligatorie in questo caso sono 256 e gli argomenti trattati sono sempre gli stessi ma con maggiore approfondimento: tecnica calcistica, metodo, psicologia e medicina sportiva, comunicazione, regolamento e carte federali.
Chi intraprende il corso parteciperà ad uno stage dove potrà seguire da vicino le squadre di Serie A e B, naturalmente sotto il costante e vigile controllo dei docenti.
In questo caso, vista l’ampia partecipazione, le graduatorie sono organizzate in base ai punteggi personali e alle esperienze calcistiche precedenti. Da questo punto di vista sono privilegiati elementi che hanno avuto una storia come calciatore di Serie A o di Serie B o che hanno giocato in Nazionale.

Costo: 8000 euro

Requisiti: 32 anni, patentino Uefa A

 

In conclusione

Concludiamo questa guida con un riassunto dei corsi necessari per diventare un allenatore professionista e i suoi relativi costi:

  • Allenatore Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence. Prezzo della formazione: 528 Euro
  • Allenatore Dilettante Regionale. Prezzo della formazione: 458 Euro
  • Allenatore di Base UEFA B. Prezzo della formazione: 660 Euro
  • Allenatore Professionista di 2a Categoria UEFA A. Prezzo della formazione: 2.500 Euro
  • Allenatore Professionista di 1a Categoria UEFA PRO Prezzo della formazione: 8.000 Euro

Costo totale della formazione per diventare una allenatore professionista: circa 11.618 Euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *